Foradori - Fontanasanta Manzoni Bianco 2022

€20,00

Per l'Italia: La spedizione per tutti gli articoli escluse le biciclette costa 9,90 € in Italia, è gratuita dai 79 € in su. Le biciclette vengono spedite montate e regolate. La spedizione per le biciclette in Italia ha un costo di € 79. All'arrivo della bicicletta sarà sufficiente montare la ruota anteriore e raddrizzare il manubrio, ma avremo già effettuato noi tutte le regolazioni o eventuali personalizzazioni presso la nostra officina.

For foreign countries: please contact us at info@inbiciveritas.com or in store at the +390331914025 if you want rates for shipping in your country, we are completely available!

Quantità
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Klarna
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa

Un vino fresco e dinamico, energico e vibrante, da uve 100% Manzoni Bianco coltivate su suolo argilloso calcareo dolomitico. Dopo la diraspatura delicata senza pigiatura le uve fermentano a contatto con le bucce in vasche di cemento da 15/40 hl per 5-10 giorni.

Il vino affina in botti di acacia da 20/40 hl fino a 12 mesi. 

Elisabetta Foradori, nota come “la signora del Teroldego”, si definisce come una “custode della terra”. 

L‘azienda si trova a Mezzolombardo, all’interno del Campo Rotaliano, una pianura alluvionale creata dal fiume Noce e circondata dalle pareti delle Dolomiti. 
In azienda lavora tutta la famiglia: Elisabetta, Myrtha, Emilio e Theo.
Non si produce solo vino, ma l’attività dell’azienda agricola si rivolge anche a prodotti caseari e alla produzione di ortaggi. 
la proprietà agricola si estende per 25,5 ettari, dove si coltivano Teroldego, Nosiola, Incrocio Manzoni secondo agricoltura biodinamica (certificata Demeter). 
In vinificazione si seguono due strade, una più tradizionalista ed una più moderna, ricca di esperimenti e curiosità. 
In cantina si utilizzano diversi recipienti per il vino: anfore in terracotta (tinajas, realizzate a mano da artigiani spagnoli), cemento, tini in legno di rovere e a acacia.

Nei vini si cerca spontaneità ed ampiezza, potenza e carattere.