Musella - “Fibio” Pinot Bianco 2021

€28,00

Per l'Italia: La spedizione per tutti gli articoli escluse le biciclette costa 9,90 € in Italia, è gratuita dai 79 € in su. Le biciclette vengono spedite montate e regolate. La spedizione per le biciclette in Italia ha un costo di € 79. All'arrivo della bicicletta sarà sufficiente montare la ruota anteriore e raddrizzare il manubrio, ma avremo già effettuato noi tutte le regolazioni o eventuali personalizzazioni presso la nostra officina.

For foreign countries: please contact us at info@inbiciveritas.com or in store at the +390331914025 if you want rates for shipping in your country, we are completely available!

Quantità
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Klarna
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa

Questo vino ottenuto da 100% uve Pinot Bianco allevate su tufo argilla, da terreno molto calcareo si presenta fine ed elegante, con note di pepe bianco e pietra focaia. Un vino teso e vibrante.

In Cantina: pigiatura soffice delle uve, fermentazione spontanea tramite pied de cuve in vasche di acciaio inox. L’affinamento avviene in uova di cemento. 

Bottiglie Prodotte: 1500

Siamo a Verona, Valpolicella Classica, a San Martino Buon Albergo. La cantina Musella nasce con la famiglia Pasqua di Bisceglie, da sempre nel mondo della viticoltura veronese. La cantina è circondata da un vero e proprio paradiso, una riserva naturale, quella del Monte del Drago, tra 25 ettari di terreno suddiviso tra vigneti, foreste, fiori e piante spontanee, dove  la fauna del bosco è libera di muoversi. Oggi l’azienda è gestita da Maddalena Pasqua di Bisceglie, che fin dal suo ingresso ha portato una svolta dinamica e bio-dinamica all’interno della cantina e della produzione.

In vigna si seguono i dettami dell’agricoltura biodinamica e in cantina si seguono gli stessi principi, ponendo la massima attenzione alla realizzazione di vini puliti, eleganti e fini senza l’ausilio della chimica invasiva. I contenitori utilizzati per le fermentazioni, rigorosamente spontanee con lieviti indigeni, e per l’affinamento dei vini sono grandi botti di rovere quasi non più tostate, uova di cemento e porcellana e contenitori fatti costruire appositamente nel marmo rosso di Verona, per far sentire le uve, che crescono sulla terra rossa che copre la riserva naturale, il più a casa possibile. 

L’armonia della cantina e del Relais dove è possibile soggiornare, permane anche all’interno dei vini realizzati da Maddalena, custode di una realtà unica.